Termini e condizioni

Termini e condizioni

Le presenti Condizioni Generali di Vendita Online disciplinano esclusivamente l’offerta e la vendita a distanza tramite web degli articoli (di seguito “Prodotti”) contenuti nel sito www.forteprodotticaseari.it/ (di seguito “Sito”) all’acquirente dei Prodotti (di seguito “Cliente”).

Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono redatte in conformità alle previsioni legislative vigenti di cui al Codice Civile Italiano, al D.lgs. n. 70/2003 in materia di commercio elettronico, al Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005) ed alla normativa che disciplina l’offerta e la vendita di prodotti tramite web. 

I prodotti commercializzati su www.forteprodotticaseari.it sono venduti direttamente da Esse & Esse sas di Milone Serena (di seguito “Venditore”), con sede legale in Via Fosso Pioppo n. 2, 84091– Battipaglia (SA),  P.Iva e C.F. 04759540653, e-mail caseificiofortebattipaglia@gmail.com.

Ambito di applicazione 

Le Condizioni Generali di Vendita Online si applicano e disciplinano tutti i contratti di vendita conclusi attraverso il Sito del Venditore, come sopra identificato. 

Le Condizioni Generali di Vendita possono essere modificate in qualsiasi momento e ciascun Cliente è tenuto a consultare e verificare le Condizioni  prima di accettarle e di inoltrare l’ordine. Verrà richiesto al Cliente di accettare esclusivamente le Condizioni di Vendita Online in vigore al momento dell’acquisto. Le nuove versioni delle stesse saranno efficaci dalla data di pubblicazione sul sito ed in relazione ad ordini presentati successivamente a tale data.

Le presenti Condizioni Online disciplinano l’acquisto di prodotti su www.forteprodotticaseari.it, non disciplinano invece la vendita di prodotti o di servizi da parte di soggetti diversi dal Venditore che siano presenti sul Sito tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali. Il Venditore non è responsabile della fornitura di beni e servizi da parte di terzi.

Le condizioni Generali di Vendita si applicano a prescindere dalla nazionalità del Cliente, a condizione che la consegna dei prodotti debba avvenire in uno dei paesi per i quali il Sito prevede il servizio di vendita on-line e che detto Paese corrisponda a quello di registrazione del Cliente. L’acquirente può ricevere i prodotti che ha acquistato presso un indirizzo a sua scelta nel paese di acquisto (del Sito).

L’acquisto di Prodotti sul Sito è riservato in via esclusiva a persone fisiche che agiscono in qualità di consumator, che siano maggiori di anni 18 e che abbiano la capacità legale di stipulare contratti vincolanti.

Per consumatore si intende ogni persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività commerciale, imprenditoriale, artigianale e professionale eventualmente svolta.

Il Cliente è identificato attraverso i dati inseriti al momento dell’acquisto. È vietato fornire dati falsi e/o inventati. Il Venditore è esonerato da ogni responsabilità al riguardo.

Conclusione del contratto 

Le presenti Condizioni Generali di Vendita Online sono parte integrante ed essenziale del contratto di vendita tra il Venditore ed il Cliente. L’invio telematico dell’ordine da parte dell’Cliente implica totale conoscenza e integrale accettazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita e dell’Informativa sulla Privacy.

Prima della trasmissione telematica dell’ordine, il Cliente è tenuto ad accettare incondizionatamente le previsioni di cui alle presenti Condizioni e si impegna ad osservarle nei rapporti con il Venditore.

Qualora il Cliente non condivida i termini e le condizioni riportate di seguito è pregato di astenersi dall’effettuare acquisti dal Sito.

Per procedere all’acquisto online di uno o più prodotti, il Cliente potrà effettuare preventivamente la registrazione sul Sito fornendo al Venditore in ottemperanza alle disposizioni in materia di protezione dei dati personali, tutti i dati necessari per consentire a quest’ultimo di dare esecuzione agli ordini inoltrati.

Per concludere il proprio contratto di acquisto, il Cliente dovrà trasmettere il proprio ordine seguendo la procedura richiamata sul Sito. L’invio telematico dell’ordine fa sorgere in capo al Cliente l’obbligo di corrispondere il prezzo indicato.

Per perfezionare l’acquisto il Cliente è tenuto a confermare il pagamento del prezzo dei prodotti inseriti nel carrello. Gli ordini che non registrano la corrispondente transazione vengono annullati automaticamente.

Quando il Cliente effettua un ordine riceverà una e-mail che contiene la conferma del ricevimento dell’ordine ed il riepilogo del medesimo: questa comunicazione non costituirà comunque accettazione automatica dell’ordine.

Il Venditore si riserva il diritto di rifiutare gli ordini che risultino incompleti e non corretti o di utenti con i quali sia in corso una controversia relativa il pagamento di un ordine precedente. In tali eventualità Cliente riceverà a mezzo e-mail il rifiuto dell’ordine specificamente motivato.

Qualora i prodotti presentati sul Sito non siano più disponibili al momento dell’ultimo accesso al Sito ovvero dall’invio dell’ordine, sarà cura del Venditore comunicare tempestivamente al Cliente ed in ogni caso entro trenta (30) giorni a decorrere dal giorno successivo alla data di trasmissione dell’ordine, l’eventuale indisponibilità del prodotto ordinato. In caso di avvenuto pagamento il Venditore provvederà a rimborsare all’acquirente le somme da lui corrisposte e il contratto si intenderà risolto. Il Venditore non sarà tenuto al rimborso di alcun altro importo, a qualunque titolo, all’acquirente.

Nel Modulo d’Ordine è contenuto un rinvio alle presenti Condizioni Generali di Vendita e all’Informativa sulla Privacy, nonché un riepilogo delle caratteristiche essenziali di ciascun prodotto ordinato ed il relativo prezzo, dei mezzi di pagamento accettati e delle modalità di consegna dei prodotti acquistati, dei costi di spedizione, delle condizioni per l’esercizio del diritto di recesso e delle modalità e dei tempi di restituzione dei prodotti acquistati.

Il Cliente può, in ogni momento, monitorare lo stato del proprio ordine consultando il Customer Service tramite l’apposito link/sezione o accedendo alla propria area personale.

Caratteristiche dei prodotti

Sul Sito sono offerti in vendita esclusivamente prodotti alimentari.

Il catalogo dei prodotti può essere aggiornato e modificato periodicamente pertanto non viene garantita la permanenza di un prodotto tra quelli disponibili online.

Ciascun prodotto è presentato da una scheda descrittiva dove vengono riportate tutte le caratteristiche essenziali; le immagini ed i colori dei prodotti offerti in vendita potrebbero tuttavia non essere esattamente corrispondenti a quelli reali per cause non imputabili al Venditore e, comunque, per effetto delle impostazioni dei sistemi informatici utilizzati dal Cliente per la visualizzazione del Sito. Le immagini dei prodotti devono, pertanto, intendersi indicative e fanno salve le normali tolleranze d’uso. Il Venditore declina sin d’ora espressamente ogni responsabilità in merito.

Prezzi di vendita

I prezzi dei Prodotti (di seguito “Prezzo/i”) e delle spese di spedizione (di seguito “Spese di Spedizione”) sono quelli indicati sul Sito e nel momento della trasmissione del Modulo d’Ordine.

Tutti i prezzi di vendita dei prodotti indicati all’interno del Sito sono comprensivi di IVA, se applicabile in ragione del paese di spedizione dei prodotti e di ogni altra imposta eventualmente applicabile alla vendita.

I prezzi dei prodotti potrebbero essere soggetti ad aggiornamenti e variazioni. Il Cliente è tenuto ad accertare il prezzo finale di vendita prima di inoltrare il relativo ordine.

Le offerte di prodotti sul Sito, nonché i prezzi degli stessi, sono validi finché ancora visibili sul Sito e fino ad esaurimento scorte. Il Venditore si riserva il diritto di variare il catalogo dei prodotti in qualsiasi momento e senza preavviso. Non è onere del Venditore evitare l’impatto delle variazioni dei prodotti su eventuali scelte in corso di effettuazione e per acquisti non ancora portati a termine. Eventuali variazioni di prezzo saranno applicabili anche ai prodotti già inseriti nel carrello, per acquisti non ancora conclusi prima delle variazioni. 

Modalità di pagamento

Per il pagamento del prezzo dei prodotti e delle relative spese di spedizione e consegna, se previste, il Cliente potrà seguire una delle modalità indicate nel Modulo d’Ordine.

In caso di pagamento mediante carta di credito, la procedura di pagamento si svolgerà tramite connessione protetta collegata direttamente all’istituto bancario titolare del servizio di pagamento online a cui i terzi non possono avervi accesso. In particolare le informazioni finanziarie (es. numero della carta di credito/ debito, data di scadenza) saranno inoltrate tramite protocollo crittografato, che forniscono i relativi servizi di pagamento elettronico a distanza, senza che terzi possano avervi accesso. Tali informazioni non saranno mai utilizzate e/o archiviate in alcun formato (incluso quello elettronico) dal Venditore.

L’importo dell’ordine sarà addebitato al momento della conferma d’ordine, salvo il diritto del Cliente di vedersi riaccreditato l’importo in caso di inadempimento da parte del Venditore o mancata esecuzione del contratto per qualsiasi ragione. Nel caso in cui non sia possibile effettuare l’addebito dell’importo, l’ordine verrà automaticamente annullato.

Il Cliente è l’unico responsabile dei dati immessi, pertanto garantisce di utilizzare solo carte di credito/ debito di cui ha la legittima disponibilità.

Il sistema di vendita di Esse & Esse sas, in quanto venditore online, non impone l’emissione della fattura (né dello scontrino o della ricevuta fiscale) ad un consumatore (non intestatario di partita IVA) salvo sua espressa richiesta, secondo l’art. 22 del Decreto del Presidente della Repubblica del 26/10/1972 n. 633 e l’articolo 2, lettera o) del DPR 21 Dicembre 1996, n. 696 (come confermato dalla Risoluzione n. 274/E del 5 novembre 2009).

La richiesta di emissione della fattura è possibile non oltre il momento di effettuazione dell’ordine ai sensi dell’art. 22 DPR 633/1972.

Modalità di consegna 

I prodotti vengono consegnati, tramite corrieri convenzionati, direttamente al Cliente all’indirizzo di spedizione specificato nell’ordine. 

Compilando la scheda anagrafica nella procedura di registrazione necessaria ad attivare l’iter per l’esecuzione del presente contratto e le ulteriori comunicazioni, il Cliente autorizza il Venditore a comunicare i dati anagrafici ai corrieri e/o spedizionieri di fiducia utilizzati per la consegna dei prodotti acquistati in modo da permettere le procedure necessarie al loro recapito.

Il Venditore farà il possibile per evadere l’ordine trasmesso entro 2 giorni lavorativi e comunque non oltre 30 giorni a decorrere dal giorno successivo a quello in cui il Cliente ha trasmesso l’ordine.

I tempi di consegna comprendono solo giorni lavorativi e non prevedono le festività.

Il Sito consente di richiedere la consegna dei prodotti ordinati ad un indirizzo diverso da quello del Cliente a condizione che sia compreso nel paese di residenza del Cliente indicato in sede di login; in ogni caso è onere del Cliente indicare tutti i riferimenti necessari al buon esito della consegna.

Non è mai possibile ritirare i prodotti acquistati attraverso il Sito direttamente presso il magazzino del Venditore.

Le spese e le tipologie di spedizione previste possono variare a seconda del Paese e delle modalità di spedizione scelte dal Cliente.

Dette spese ed ogni eventuale costo aggiuntivo sono a carico del Cliente. Il relativo importo sarà espressamente e separatamente indicato nel riepilogo dell’ordine, prima che il Cliente proceda alla trasmissione dello stesso, nonché nell’e-mail di conferma dell’ordine.

La procedura di consegna prevede che, in caso di assenza del destinatario al momento dell’accesso del corriere, l’incaricato lasci un avviso, al fine di perfezionare successivamente la spedizione, nel quale verranno indicati i recapiti da contattare per concordare la seconda consegna. In caso di mancato accordo per la seconda consegna il pacco rimarrà in giacenza presso il magazzino del corriere e sarà onere del Cliente provvedere al ritiro.

Nel caso di mancato ritiro entro 4 giorni il pacco verrà restituito al Venditore. In tal caso il contratto dovrà intendersi risolto ai sensi dell’art. 1456 c.c., con comunicazione del Venditore inviata a mezzo e-mail al Cliente e dunque l’ordine sarà annullato, con rimborso della somma pagata, ad eccezione delle spese di spedizione ed eventuali spese di giacenza.

Il Cliente ha sempre la possibilità di verificare lo stato del proprio ordine attraverso l’apposito link inserendo il numero del proprio ordine o attraverso la propria area personale.

L’ordine deve essere fatto direttamente dal sito del Paese in cui verrà consegnato. Gli ordini effettuati dal Sito di un Paese diverso da quello di destinazione, o verso un indirizzo non accettato dal corriere, verranno automaticamente cancellati.

Obblighi del Cliente

È fatto severo divieto a persone minorenni di concludere un ordine nel Sito.

I dati inseriti in fase di acquisto devono essere esclusivamente i propri reali dati personali e non di terze persone, oppure di fantasia. Il Venditore si riserva di perseguire legalmente ogni violazione ed abuso, nell’interesse e per la tutela dei consumatori tutti.

Il Cliente manleva il Venditore da ogni responsabilità derivante dall’emissione di documenti fiscali errati a causa di errori relativi ai dati forniti dal Cliente, essendone egli stesso unico responsabile del corretto inserimento.

All’atto di ricevimento dei prodotti, il Cliente è tenuto a verificare la conformità degli stessi in relazione all’ordine. In particolare dovrà prestare attenzione alla corrispondenza tra numero di colli indicato sulla lettera del vettore e quelli consegnati e all’integrità della confezione.

Eventuali anomalie (es. manomissioni, danneggiamento) dovranno essere specificate per iscritto direttamente nel documento di trasporto del corriere e il Cliente dovrà rifiutare la consegna.

Contestualmente, il Cliente è tenuto a segnalare il fatto al Servizio Clienti del Venditore attraverso l’apposito link.

Qualora il Cliente accettasse la consegna di prodotti manomessi, danneggiati, decadrà dalla garanzia legale di conformità dei prodotti.

Responsabilità

Il Venditore non assume alcuna responsabilità per i disservizi imputabili a causa di forza maggiore quali, a titolo esemplificativo, incidenti, esplosioni, incendi, scioperi, terremoti e altri eventi che impediscono in tutto o in parte, di dare esecuzione al contratto nei tempi concordati.

Il Venditore non sarà responsabile nei confronti di alcuna parte o di terzi in merito a danni, perdite e costi subiti a seguito della mancata esecuzione del contratto per le cause sopra citate, avendo il cliente diritto soltanto alla restituzione del prezzo corrisposto.

Parimenti, il Venditore non è responsabile dell’eventuale uso fraudolento ed illecito che possa essere fatto da parte di terzi, di carte di credito, assegni ed altri mezzi di pagamento, all’atto del pagamento dei prodotti. Il Venditore infatti, in nessun momento della procedura d’acquisto è in grado di conoscere il numero di carta di credito del Cliente il quale, aprendosi una connessione protetta, viene trasmesso direttamente al gestore del servizio bancario.

Diritto di recesso

Il cliente può recedere dal contratto, gli saranno rimborsati tutti i pagamenti che ha effettuato a nostro favore, compresi i costi di consegna (ad eccezione dei costi supplementari derivanti dalla Sua eventuale scelta di un tipo di consegna diverso dal tipo meno costoso di consegna standard da noi offerto), senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni dal giorno in cui siamo informati della Sua decisione di recedere dal presente contratto. Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato per la transazione iniziale, salvo che non abbia espressamente convenuto altrimenti; in ogni caso, non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso. Il rimborso può essere sospeso fino al ricevimento dei beni oppure fino all’avvenuta dimostrazione da parte del consumatore di aver rispedito i beni, se precedente.

Il cliente dovrà rispedire i beni o consegnarli a noi, senza indebiti ritardi e in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui ci ha comunicato il suo recesso dal presente contratto. Il termine è rispettato se rispedisce i beni prima della scadenza del periodo di 14 giorni. I costi diretti della restituzione dei beni saranno a carico del cliente.

Il cliente è l’esclusivo responsabile della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura e le caratteristiche. Tratterremo dal rimborso la parte del prezzo corrispondente alla perdita di valore del bene.

Informiamo, inoltre, che Il diritto di recesso di cui agli articoli da 52 a 58 per i contratti a distanza e i contratti negoziati fuori dei locali commerciali è escluso relativamente a:

1) la fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;

2) la fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna;

Di conseguenza, prodotti alimentari o prodotti che una volta aperti non assicurino più l’igiene e la sicurezza della salute altrui non possono essere restituiti.

Privacy

Il Cliente può accedere alla Privacy Policy pubblicata sul Sito per ottenere tutte le informazioni su come sono trattati i Suoi dati personali.

Legge applicabile, soluzione delle controversie e foro competente

Ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione dei contratti di vendita stipulati tramite il Sito è sottoposta alla legge italiana. È espressamente esclusa l’applicazione della Convenzione delle Nazioni Unite sui Contratti di Vendita Internazionale di Merci.

In ogni caso, saranno fatti salvi i diritti eventualmente attribuiti al Consumatore da disposizioni inderogabili di legge vigenti nello Stato di residenza o domicilio di quest’ultimo.

Eventuali controversie dovranno essere risolte in via esclusiva dall’autorità giurisdizionale Italiana. In particolare, le eventuali controversie dovranno essere risolte dal tribunale del luogo di domicilio o residenza del Cliente in base alla legge applicabile

Il Venditore è sempre disponibile a cercare una soluzione amichevole alle controversie insorte, attraverso i contatti indicati nei punti che precedono, si informa che, secondo l’articolo 14 del Regolamento UE n. 524/2013 e dalla risoluzione sugli ODR di cui allo Statutory Instrument n. 500/2015 in vigore dal 15 febbraio 2016, è stata istituita da parte della Commissione Europea una piattaforma online per la risoluzione delle controversie ODR (“online dispute resolution”) derivate dall’acquisto di beni online accessibile al seguente link : https://webgate.ec.europa.eu/odr/main/index.cfm?event=main.home.chooseLanguage Attraverso la piattaforma ODR, è possibile consultare l’elenco degli organismi ODR, trovare il link di ciascuno di essi e avviare una procedura di risoluzione on-line della controversie. Maggiori informazioni sulla piattaforma sono disponibili al seguente link : https://webgate.ec.europa.eu/odr/main/?event=main.about.show

E’ fatto salvo in ogni caso il diritto del Cliente a rivolgersi al giudice ordinario competente per la controversia derivante dalle presenti Condizioni Generali di Vendita, qualunque sia l’esito della procedura di composizione extragiudiziale sopra descritta, nonché la possibilità, ove ne ricorrano i presupposti, di promuovere una risoluzione extragiudiziale delle controversie relative ai rapporti di consumo mediante ricorso alle procedure di cui alla Parte V, Titolo II – bis Codice del Consumo (Cioè il D.Lgs. n.206/2005).

Modifiche e aggiornamenti

Il Venditore si riserva il diritto di modificare il Sito, le politiche e le presenti Condizioni Generali di Vendita in qualsiasi momento per offrire nuovi prodotti o servizi, ovvero conformarsi a disposizioni di legge o regolamentari. Il Cliente che accede al Sito e inoltra un ordine aderirà alle politiche e ai termini delle Condizioni Generali di Vendita di volta in volta vigenti al momento in cui l’ordine sarà effettuato, salvo che eventuali modifiche non abbiano efficacia retroattiva in forza della legge applicabile. Qualora una delle ivi presenti previsioni fosse ritenuta invalida, nulla o inapplicabile, tale condizione non pregiudicherà comunque la validità e l’efficacia delle altre previsioni.

Servizio clienti e comunicazioni

Apri chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao
come posso aiutarti?